P.E.K.I.TExpert

Permanent Education and Knowledge on Information Technology Project Expert

Valutare e certificare la competenza digitale dei cittadini europei: il framework DigComp 2.1

Quella digitale è una delle competenze chiave che ogni cittadino “deve” poter vantare nel proprio corredo.  La competenza digitale consiste “nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le TSI (Tecnologie della Società dell’Informazione) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione” [1]. Essa indica pertanto l’uso sicuro e fiducioso, critico e creativo della tecnologica dell’informazione e della comunicazione (ICT) per raggiungere gli obiettivi utili per il lavoro, l’occupazione, lo studio, il tempo libero, l’inclusione sociale e / oppure per partecipare attivamente alla vita sociale.

Per questo motivo il Joint Research Centre (JRC) – The European Commission’s science and knowledge service  dell’Unione Europea ha sviluppato uno strumento (DigComp 2.1 | 2017) che definisce i parametri per la valutazione del livello di competenza digitale dei cittadini europei. La versione 2.1 del framework DigComp definisce 8 i livelli di padronanza per ciascuna delle 21 competenze digitali organizzate in 5 aree di competenza individuate come facenti parte delle competenze digitali.

L’obiettivo di questo strumento è quello di facilitare la descrizione, il riconoscimento e la certificazione della competenza digitale dei cittadini dell’unione europea.

Richiedi subito informazioni in merito a questa certificazione




    [dynamichidden dynamichidden "CF7_get_post_var key='title'"]