Ingegneria – Ingegneria Informatica e dell’Automazione Curr. Database

Il Centro Studi vanta una convenzione formale sia con il Polo di Studi di Rende sia con il Consorzio Training Services, entrambi convenzionati con l’Università eCampus.
Il Centro Studi Koinè Europe si presenta come intermediario tra il consumatore e l’Università eCampus, quest’ultima rilascerà i relativi titoli di studio universitari e postuniversitari.

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE Curr. DATABASE

Laurea Triennale

 

Il corso

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione indirizzo Database forma ingegneri che sapranno gestire l’intero ciclo di vita del processo di analisi dei dati, analizzare i requisiti del problema, raccogliere e archiviare grandi quantità di dati, analizzarli mediante modelli matematici e statistici e algoritmi di apprendimento automatico, visualizzare le informazioni e utilizzare le conoscenze estratte per scopi decisionali.

 

Sbocchi occupazionali

ll data engineer progetta sistemi e processi informatici per l’estrazione, la memorizzazione e l’analisi di grandi moli di dati eterogenei; sviluppa processi informatici per la realizzazione dei processi di analisi dei dati; progetta e utilizza algoritmi di machine learning per effettuare analisi sui dati. È inoltre in grado di progettare e sviluppare sistemi e processi per la gestione e l’analisi dei dati, grazie a: conoscenza dei sistemi distribuiti per raccogliere, memorizzare e analizzare grandi moli di dati eterogenei; forti competenze metodologiche e ingegneristiche; elevate capacità analitiche e di astrazione per la risoluzione di problemi data-driven; conoscenza dei paradigmi e dei linguaggi di programmazione utilizzati per realizzare applicazioni distribuite in ambito big data; conoscenza di modelli matematici, statistici e algoritmi di machine learning utilizzati per l’analisi dei dati. Il data engineer può lavorare presso: dipartimenti IT di aziende mediograndi, società di consulenza informatica e non, centri di ricerca e sviluppo pubblici e privati.